Referendum abrogativi 2025

di domenica 8 e lunedì 9 giugno

_________________________________________________


Pubblicazione del 11.06.2025

Deposito Verbali Uffici di Sezione Formato .pdf (Pubblicato il 11.06.2025)


AFFLUENZA

Affluenza Definitiva – ore 15:00 del 09.06.2025 – Chiusura Operazioni Formato .pdf (Pubblicato il 09.06.2025)

Vedi la piattaforma ELIGENDO della Direzione Centrale per i Servizi Elettorali


Pubblicazione del 04.06.2025

                                                                         VOTAZIONE DEGLI ELETTORI PORTATORI DI HANDICAP

Trasporto pubblico ai seggi elettorali

IL  SINDACO

rende noto

che a norma del disposto contenuto nell’art. 29, 1° comma, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, è stato organizzato un servizio di trasporto pubblico locale, volto a facilitare il raggiungimento dei seggi elettorali, da parte degli elettori portatori di handicap, nei giorni della votazione

A tale scopo gli interessati dovranno contattare direttamente la

Croce Rossa – Sezione Assisi al seguente numero 348/5314376 o indirizzo email assisi@cri.it

ai fini della indispensabile prenotazione del servizio in oggetto.

Dalla Residenza municipale, lì 3 giugno  2025

IL SINDACO

Valter Stoppini


Pubblicazione del 03.06.2025

ORARI  DI  APERTURA  UFFICI COMUNALI

 PER  IL  RILASCIO    DELLE  TESSERE   ELETTORALI

Sede centrale di Santa Maria degli  Angeli

Venerdì         6 giugno 2025 Dalle  ore 9,00 alle ore 13,00

Dalle  ore 14,30 alle ore 18,00

Sabato          7 giugno 2025

Domenica    8 giugno 2025

Lunedì          9 giugno 2025

Dalle  ore 9,00 alle  13,00 e dalle 15,00 alle 18,00

Dalle  ore  7,00 alle ore  23,00

Dalle ore   7,00 alle ore   15,00

Delegazione di Assisi

 Venerdì        6 giugno 2025 Dalle  ore 15,30 alle ore 18,00
Sabato           7 giugno 2025 Dalle  ore 9,00 alle ore 13,00

Dalle  ore 15,30 alle ore 18,00

Domenica    8 giugno 2025

Lunedì          9 giugno 2025

Dalle  ore 7,00 alle ore 23,00

Dalle ore 7,00 alle ore 15,00

Delegazione di Petrignano

Venerdì        6 giugno 2025 Dalle  ore 15,30 alle ore 18,00
Sabato          7 giugno 2025 Dalle  ore 9,00 alle ore 13,00

Dalle  ore 15,30 alle ore 18,00

Domenica    8 giugno 2025

Lunedì         9 giugno 2025

Dalle  ore 7,00 alle ore 23,00

Dalle  ore 7,00 alle ore 15,00

Scarica il manifesto Formato .pdf 


Pubblicazione del 03.06.2025

Rilascio certificati medici per voto assistito.

Comunicazione USL Umbria1


Pubblicazione del 19.05.2025

Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei. Formato .pdf (Pubblicato il 19.05.2025)


Pubblicazione del 12.05.2025

Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 – Assegnazione spazi di propaganda DIRETTA Formato .pdf (Pubblicato il 12.05.2025)


Pubblicazione del 08.05.2025

CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI Formato .pdf (Pubblicato il 08.05.2025)


Pubblicazione del 14.04.2025

Par condicio e divieto di comunicazione istituzionale

 Circolare del CORECOM del 14 aprile 2025 Formato .pdf (Pubblicato il 14.04.2025)


Pubblicazione del 10.04.2025

ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che
l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno.
L’opzione potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Per quanto attiene ai contenuti e alle modalità di inoltro, la dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

IL MODELLO IN ALLEGATO Formato .pdf (Pubblicato il 10.04.2025)


Pubblicazione del 07.04.2025

AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro
o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del
comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la
data delle consultazioni (comma 1).
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al
comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega.

Alla domanda occorre inoltre allegare:
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– copia della tessera elettorale personale;
– copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di
elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le
motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova
temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da
quella del comune di residenza.

Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la
domanda sia presentata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di
strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 .

Modello di domanda Formato .pdf (Pubblicato il 07.04.2025)


Pubblicazione del 07.04.2025

TERMINI E MODALITÀ DI ESERCIZIO DELL’OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER IL VOTO IN ITALIA PER I REFERENDUM

Per i referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n. 459, e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104.
La predetta normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza per tali elettori (i cui nominativi vengono inseriti d’ufficio nell’elenco degli aventi diritto al voto residenti all’estero), fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione e valida limitatamente ad essa.

In particolare, il diritto di optare per il voto in Italia, ai sensi degli artt. 1, comma 3, e 4 della legge n. 459/2001, nonché dell’art. 4 del D.P.R. n. 104/ 2003, deve essere esercitato entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum (intendendo riferito tale termine alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di indizione) e cioè entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato alla presente circolare.
L’opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
Si pregano le SS.LL. di voler dare notizia di quanto sopra, nei modi più opportuni e con ogni tempestività, anche attraverso i locali mezzi di informazione, pubblicizzando l’allegato modello predisposto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che potrà comunque essere reperito dai nostri connazionali residenti all’estero presso i Consolati, oppure in via informatica sul sito dell’Ufficio consolare di riferimento e sul sito www.esteri.it.

In allegato il modello Formato .pdf (Pubblicato il 07.04.2025)


Pubblicazione del 04.04.2025

CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
Gazzetta Ufficiale n. 75  del 31 marzo 2025 Formato .pdf (Pubblicato il 04.04.2025)