NUOVE
NORME PER LA CERTIFICAZIONE
Dal 23 febbraio 1999 è cambiato completamente il rapporto tra i cittadini e la
pubblica amministrazione: la richiesta al cittadino di produrre certificazioni è ormai
uneccezione e lentrata in vigore del D.P.R. n¡ 403 del 20/10/98 ne
conferma la fattibilità. Lampliamento dei casi di utilizzo
dellautocertificazione e la possibilità di invio con mezzi telematici (fax, e-mail)
permettono lo snellimento e la semplificazione delle procedure burocratiche favorendo uno
scambio delle informazioni sia allinterno dello stesso ente che tra enti diversi.
Ora le pubbliche amministrazioni devono acquisire direttamente tutti i documenti e
certificati che possono essere oggetto di dichiarazioni sostitutive o atti notori; il
cittadino deve solo limitarsi ad indicare la specifica amministrazione che conserva
lalbo o il registro.
Di grande importanza anche lestensione delle dichiarazioni sostitutive degli atti
notori che ora si possono utilizzare "nel proprio interesse per stati, fatti e
qualità personali relativi ad altri soggetti di cui si abbia diretta conoscenza", compresa
la conformità di una copia alloriginale.
Lo snellimento delle procedure e della documentazione sono un passo ulteriore nel
processo di rinnovamento di tutta la pubblica amministrazione.
COSA CAMBIA PER CITTADINI
E UFFICI
AUTOCERTIFICAZIONE
- Sarà possibile attestare titoli di studio, informazioni dello stato civile, situazione
del reddito, assolvimento degli obblighi militari.
AMMINISTRAZIONI
- Dovranno sempre accettare lautocertificazione comuni, scuole, università e uffici
della Motorizzazione Civile.
ESTRATTI
- Stop alla richiesta di estratti degli atti di stato civile da parte della burocrazia. I
dati verranno acquisiti dufficio.
AUTENTICHE
- Lautentica di copie di documenti potrà essere fatta da qualsiasi dipendente
pubblico competente a ricevere la documentazione.
DICHIARAZIONI TEMPORANEE
- Le dichiarazioni temporanee scompariranno, sostituite da denunce definitive fatte
davanti allimpiegato che riceve latto.
MODULISTICA
- Gli uffici pubblici dovranno mettere a disposizione dei cittadini la modulistica
necessaria per potere avvalersi di autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive.
|