IL
30 MAGGIO 2008
Una delegazione di sportivi
bielorussi è stata ricevuta nella residenza municipale
dall’assessore Daniele Martellini. L’incontro,
organizzato dall’associazione di volontariato Orizzonti,
di cui è referente Luca Felici, ha voluto rinsaldare
i rapporti, già avviati in precedenza, tra la città
Serafica e la comunità di Gomel, città bielorussa
di mezzo milione di abitanti, particolarmente colpita, nel
1986, dalle radiazioni della centrale di Chernobyl. La delegazione
era composta da Igor Paulaian, responsabile per la promozione
dello sport di Gomel, Extryn Maksim, rappresentante dell’ass.
Help for Chernobyl Children e da Zykau Valery, allenatore
della squadra SVZ di Gomel.
Il gruppo era accompagnato da Antonio Capasso, presidente
del Comitato Uisp di Foligno e da Antonio Falcinelli, del
Comitato di Foligno della Lega Calcio.
 |
L’incontro è
stato curato dall’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni
Unite – UNESCO di Assisi. L’assessore allo sport,
Daniele Martellini, ha tenuto a sottolineare l’importanza
della visita, ponendo in evidenza gli sforzi della comunità
assisana nei confronti non soltanto dello sport, ma anche
della solidarietà. Ha raccolto le proposte che sono
giunte dai delegati stranieri, finalizzate ad una maggiore
conoscenza tra le due realtà, desiderose di condurre
un progetto comune in nome dell’integrazione. L’associazione
Orizzonti, onlus, in collaborazione con l’Uisp di
Foligno, è impegnata nella realizzazione di progetti
di solidarietà in favore dei minori bielorussi, in
particolare: l’accoglienza degli orfani bielorussi
in Italia tramite vacanze terapeutiche, il sostegno economico
all’Istituto Reciza che ospita disabili e gemellaggi
sportivi con la UP, federazione per la promozione del calcio
nella regione di Gomel.