Per tutti gli aggiornamenti consultare ITALIA DOMANI – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Missione | Componente | Investimento | Misura | Intervento | Inizio/Fine | Valore Economico | Settore/Ufficio | CUP | Stato Intervento | Atti Collegati |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA | INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” | MISURA 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI“ | Aggiornamento sito istituzionale per rendere i servizi on line a misura di cittadino | 2022 – 2023 | 87.682,00 | Settore Segreteria Generale/Ufficio Transizione Digitale | G71F22003240006 | FINANZIATO | Candidatura (.p7m)
Decreto finanziamento 1.4.1 Comuni (Settembre 2022) (.pdf) CUP assegnato al progetto (.pdf) Det. N 373/2023 accertamento (.p7m) |
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA | INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” | MISURA 1.4.5 “PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI” | Integrazione con la Piattaforma di Notifica Digitale (PND) dei processi di notificazione degli atti a valore legale in uso presso il Comune | 2022 – 2023 | 59.966,00 | Settore Polizia Locale e Attività Economiche/Ufficio Contravvenzioni | G71F22002740006 | FINANZIATO | Candidatura (.p7m)
Decreto finanziamento 1.4.5 Comuni (settembre 2022) (.pdf) CUP assegnato al progetto (.pdf) |
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA | INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” | MISURA 1.4.3 “ADOZIONE APP IO” | Aumento dei servizi collegati ad AppIO | 2022 – 2023 | 20.384,00 | Settore Segreteria Generale/Ufficio Transizione Digitale | G71F22001770006 | FINANZIATO | Candidatura (.p7m)
CUP assegnato al progetto (.pdf) Decreto finanziamento appIO Comuni Aprile 2022 (.pdf) Det. N 61/2023 accertamento (.p7m) Det N. 74/2023 a contrarre (.p7m) Det N. 107/2023 Affidamento (.p7m) |
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA | INVESTIMENTO 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI” | Adozione del modello Cloud | 2022 – 2025 | 252.118,00 | Settore Segreteria Generale/Ufficio Transizione Digitale | G71C22000880006 | FINANZIATO | Candidatura (.p7m)
Decreto finanziamento Avviso 1.2 Comuni (aprile) (.pdf) CUP assegnato al progetto (.pdf) Det. N 61/2023 accertamento (.p7m) |
|
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo | C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA | INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” | MISURA 1.4.3 “ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA” | Aumento dei canali di pagamento collegati a PagoPA | 2022 – 2023 | 30.957,00 | Settore Segreteria Generale/Ufficio Transizione Digitale | G71F22001850006 | FINANZIATO | Candidatura (.p7m)
Decreto finanziamento pagoPa Comuni (.pdf) CUP assegnato al progetto (.pdf) Det. N 61/2023 accertamento (.p7m) Det N. 270/2023 Affidamento (.p7m) |
M5: Inclusione e coesione | M5C2: Infrastrutture sociali, famiglie , comunità e terzo settore | 2. Rigenerazione urbana e housing sociale | 2.1: Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale | Rigenerazione Urbana -Riqualificazione Palazzo Vallemani. | 2022/2025 | 3.550.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G75F21000310001 | In fase progettuale | 44 3100580010 2021 107715 81183.pdf Formato .p7m (pubblicato il 17.03.2023) Dd Affidamento Progettaz E Dl Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Decreto Fl 30 12 2021 1 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G75f21000310001 1 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Richiesta Assegnazione.pdf.p7m.p7m Formato .p7m (pubblicato il 17.03.2023) |
M4: Istruzione e ricerca | M4C1: Potenziamento dell’offerta e dei servizi di istruzione dagli asili nido alle università | 1. Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione | 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia | Realizzazione Asilo Nido Petrignano | 2022/2025 | 1.424.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G78H22000050001 | In fase progettuale | DD 1058 2022 Affidamento Geol Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) DD 1059 2022 Affidam Progett E Dl Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G78h22000050001 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dpcm Asili Scuole Infanzia Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M4: Istruzione e ricerca | M4C1: Potenziamento dell’offerta e dei servizi di istruzione dagli asili nido alle università | 1. Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione | 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia | Realizzazione Asilo Nido Castelnuovo | 2022/2025 | 1.100.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G78H22000010001 | In fase progettuale | DD 1012 2022 Affidam Progettaz E Dl Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G78h22000010001 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dpcm Asili Scuole Infanzia Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M4: Istruzione e ricerca | M4C1: Potenziamento dell’offerta e dei servizi di istruzione dagli asili nido alle università | 1. Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione | 1.1: Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia | Realizzazione Asilo Nido Rivotorto | 2022/2025 | 1.300.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G75E22000160006 | In fase progettuale | Dd 1011 2022 Affidam Progett E Dl Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd 1013 2022 Affidam Geol Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G75e22000160006 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dpcm Asili Scuole Infanzia Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M4: Istruzione e ricerca | M4C1: Potenziamento dell’offerta e dei servizi di istruzione dagli asili nido alle università | 1. Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione | to 1.3: Potenziamento infrastrutture per lo sport a scuola | Riqualificazione funzionale, impiantistica e messa in sicurezza Palestra a servizio Scuola secondaria Pennacchi | 2022/2025 | 840.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G79I22000040006 | In fase progettuale | Dd 1014 2022 Affidam Progett Geol Dl Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G79i22000040006 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) M Pi Aoogabmi Decreti Direttorialir 0000045 04 08 2022 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M4: Istruzione e ricerca | M4C1: Potenziamento dell’offerta e dei servizi di istruzione dagli asili nido alle università | 1. Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione | 1.2: Piano di estensione del tempo pieno e mense | Realizzazione nuovi spazi mensa per la Scuola Primaria Giovanni XXIII | 2022/2025 | 660.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G75E21000040006 | In fase progettuale | Dd 1006 2022 Affidam Progett E Dl Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd 1007 2022 Affidam Geol Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G75e21000040006 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) M Pi Aoogabmi Decreti Direttorialir 0000019 08 06 2022 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M5: Inclusione e coesione | M5C3: Interventi specifici per la coesione territoriale | 3. Sport e inclusione sociale | 3.1 Sport e inclusione sociale | Dipartimento per lo sport. Nuovo Polo della Boxe | 2022/2025 | 4.440.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G73I22000110001 | In fase progettuale | Assisi Accordo Pnrr Cluster3.pdf.p7m Formato .p7m (pubblicato il 17.03.2023) Dd Affidam Progett E Dl Polo Unico Pugilato Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Decreto N2 Ammessi A Finanziamento Cluster 3 Signed Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G73i22000110001 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M2: Rivoluzione verde e transizione ecologica | M2C4: Tutela del territorio e della risorsa idrica | 2. Prevenire e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui fenomeni di dissesto idrogeologico e sulla vulnerabilità del territorio | 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni | Riqualificazione dell’asse viario Patrono d’Italia | 2021/2025 | 1.000.000,00 € | Settore Lavori, Opere Pubbliche, servizi alla Città/Ufficio Opere pubbliche | G77H2000094000 | In fase esecutiva | Dd Approvaz Variante Via Patrono Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd Aggiudica Definitiva Sottopasso Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd Approv Esecutivo Sottopasso Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd Approvaz 2 Variante Via Patrono Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd Approvaz Esecutivo Via Patrono Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dd Approvazione Finale Via Patrono Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Decreto Fl 08 11 2021 All A Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Decreto Fl 08 11 2021 1 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dettaglio Cup G77h20000940004 Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dgc 95 2022 Approvaz Definitivo Sottopasso Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) Dgc Approvaz Definitivo Via Patrono Formato .pdf (pubblicato il 17.03.2023) |
M5: Inclusione e coesione | C2: Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore Sottocomponente 1 – Servizi Sociali, disabilità e marginalità sociale | Investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità | – | Accelerazione del processo di de-istituzionalizzazione fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari alle persone con disabilità al fine di migliorarne l’autonomia e offrire loro opportunità di accesso nel mondo del lavoro, anche attraverso tecnologia informatica | 2022-2026 | 715.000 € | Ufficio Servizi Sociali e Gestione Edilizia Residenziale Popolare / Uffio Lavori Pubblici | G91J22000090006 | Finanziato | Istanza richiesta finanziamento PNRR M5C2 (.pdf)
Decreto finanziamento – Avviso1 PNRR (.pdf) CUP assegnato al progetto (.pdf) ConvenzionePnrr 2903 (.p7m) |
Il “Next Generation EU (NGEU)” è un piano Next che ha l’obiettivo di rilanciare l’economia europea dopo la pandemia di COVID-19 e di renderla più verde e digitale.
“Italia domani” è il nome del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) approvato dal Governo italiano il 29 aprile del 2021 all’interno del programma europeo “Next Generation EU“. L’Italia è la prima beneficiaria, in valore assoluto, del programma Next Generation EU.
“Italia digitale 2026” è il piano strategico per la transizione digitale e la connettività promosso dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale all’interno di “Italia domani“. Il Piano, che raccoglie il 27% delle risorse di Italia domani, si sviluppa su due assi. Il primo asse riguarda le infrastrutture digitali e la connettività a banda ultra larga. Il secondo riguarda tutti quegli interventi volti a trasformare la Pubblica Amministrazione (PA) in chiave digitale. I due assi sono necessari per garantire che tutti i cittadini abbiano accesso a connessioni veloci per vivere appieno le opportunità che una vita digitale può e deve offrire e per migliorare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione rendendo quest’ultima un alleato nella vita digitale dei cittadini.
Gli obiettivi di “Italia Digitale 2026” sono un importante piano di investimenti e riforme previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che vuole mettere l’Italia nel gruppo di testa in Europa entro il 2026 ponendosi cinque obiettivi:
-
- Diffondere l’identità digitale, assicurando che venga utilizzata dal 70% della popolazione;
- Colmare il gap di competenze digitali, con almeno il 70% della popolazione che sia digitalmente abile;
- Portare circa il 75% delle PA italiane a utilizzare servizi in cloud;
- Raggiungere almeno l’80% dei servizi pubblici essenziali erogati online;
- Raggiungere, in collaborazione con il Mise, il 100% delle famiglie e delle imprese italiane con reti a banda ultra-larga.
“PA digitale 2026” è l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche Amministrazioni che potranno richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza.
Nell’ambito dei finanziamenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) e finanziati dall’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU, rivolti ai Comuni per la Trasformazione Digitale, sono stati pubblicati nel sito “padigitale2026.gov.it” diversi avvisi;
riportiamo gli interventi attualmente finanziati nel Comune di Assisi:
Progetto adozione appIO presso le PA locali (P.N.R.R.)
Il progetto rientra all’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 1, Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Ad aprile 2022 la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha emanato un avviso pubblico per l’adozione dell’appIO presso le Pubbliche amministrazioni locali.
Il Comune di Assisi è stato ammesso al finanziamento e il relativo Decreto è stato comunicato il 22 agosto 2022.
Il Comune di Assisi risulta quindi tra gli enti beneficiari del finanziamento, per un importo di 20.284 €, grazie ai quali realizzerà la migrazione dei servizi previsti per la loro fruizione attraverso l’appIO.
Progetto adozione piattaforma PagoPA (P.N.R.R.)
Il progetto rientra all’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 1, Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Nel mese di aprile 2022 la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, per favorire una completa digitalizzazione dei pagamenti effettuati a favore delle Pubbliche amministrazioni, con conseguente semplificazione per i cittadini.
Il Comune di Assisi è stato ammesso al finanziamento e il relativo Decreto è stato comunicato il 22 settembre 2022.
Il Comune di Assisi risulta quindi tra gli enti beneficiari del finanziamento, per un importo di 30.957 €, grazie ai quali realizzerà i servizi di pagamento PagoPA previsti dal progetto.
Progetto esperienza del cittadino nei servizi pubblici (P.N.R.R.)
Il progetto rientra all’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 1, Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Nel mese di aprile 2022 la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha emanato un avviso pubblico per finanziare l’attuazione di servizi digitali per i cittadini nelle Pubbliche amministrazioni.
Il Comune di Assisi è stato ammesso al finanziamento e il relativo Decreto è stato comunicato il 03 gennaio 2023.
Il Comune di Assisi risulta tra gli enti beneficiari del finanziamento, per un importo di 87.682 €, grazie ai quali implementerà i servizi digitali ad uso dei cittadini e il rifacimento del sito web.
Progetto di abilitazione al Cloud per le PA locali comuni (P.N.R.R.)
Il progetto rientra all’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 1, Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per PA locali”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Nel mese di aprile 2022 la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha emanato un avviso pubblico per finanziare progetti di migrazione dei CED delle Pubbliche amministrazioni locali verso ambienti cloud.
Il Comune di Assisi è stato ammesso al finanziamento e il relativo Decreto è stato comunicato il 06 settembre 2022.
Il Comune di Assisi risulta quindi tra gli enti beneficiari del finanziamento, per un importo di 252.118 €, grazie ai quali realizzerà la migrazione in cloud secondo il progetto presentato.
Progetto Piattaforma Notifiche Digitali (P.N.R.R.)
Il progetto rientra all’interno della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 1, Investimento 1.4 ““Servizi e Cittadinanza Digitale”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Nel mese di settembre 2022 la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ha emanato un avviso pubblico per finanziare progetti di integrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma Notifiche Digitali e l’attivazione di due servizi relativi a tipologie di atti di notifica.
Il Comune di Assisi è stato ammesso al finanziamento e il relativo Decreto è stato comunicato il 03 gennaio 2023.
Il Comune di Assisi risulta quindi tra gli enti beneficiari del finanziamento, per un importo di 59.966 €, grazie ai quali realizzerà l’integrazione dei sistemi comunali sulla Piattaforma Notifiche Digitali secondo il progetto presentato.
La quarta Missione, Istruzione e Ricerca, incide su fattori indispensabili per un’economia basata sulla conoscenza. Oltre ai loro risvolti benefici sulla crescita, tali fattori sono determinanti anche per l’inclusione e l’equità. I progetti proposti intendono rafforzare il sistema educativo lungo tutto il percorso di istruzione, sostenere la ricerca e favorire la sua integrazione con il sistema pr |