Assisi 2050, città carbon neutral
Il PAESC
Le Comunità Energetiche Rinnovabili
Lo Sportello Energia

Lo sportello Energia

Il Comune di Assisi ha aderito al Patto dei Sindaci per il clima e l’energia, i cui firmatari si impegnano attraverso il  PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima)  a ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e ad aumentare la loro resilienza agli impatti dei cambiamenti climatici.

L’Amministrazione Comunale ritiene che per raggiungere gli obiettivi del Patto sia fondamentale aumentare la cultura della sostenibilità, per generare consapevolezza sull’importanza delle fonti rinnovabili e l’efficienza energetica per la lotta ai cambiamenti climatici. La diffusione di questa consapevolezza, non è uno strumento esclusivo per la sostenibilità, ma un’opportunità di risparmio per le imprese ed i cittadini. In quest’ottica, anche grazie al supporto del bando europeo European City Facility (nell’ambito del progetto “Towards a climate neutral Assisi the role of citizen and tourist in the city of Francesco in the post covid new normal”), nasce lo sportello energia del comune di Assisi.

È uno sportello virtuale che utilizza diversi canali (sito web newsletter e social network), dove vengono pubblicate tutte le notizie ed informazioni legate al mondo dell’energia e della sostenibilità ambientale. Lo sportello serve a informare la cittadinanza sulle tematiche del risparmio energetico ed energie rinnovabili. Lo sportello energia è una delle azioni previste dal PAESC e offre supporto a chiunque nel territorio intraprenda iniziative volte a ridurre il consumo di energia fossile e/o aumentare la produzione di fonti rinnovabili.

Lo sportello è uno strumento semplice e veloce che l’amministrazione comunale mette gratuitamente a disposizione di tutti i cittadini, amministratori condominiali, commercianti, operatori del settore turistico, piccole e medie imprese del territorio comunale per promuovere le buone pratiche sul risparmio energetico, l’efficienza energetica e l’uso delle fonti innovative.

  • Supporto relativamente ai vantaggi economici ed energetici connessi alle fonti rinnovabili ed all’efficienza energetica (detrazioni fiscali, conto termico,
    comunità energetiche rinnovabili, ecc…)
  • Supporto per interventi e tecnologie per il risparmio energetico
  • Supporto su normativa di settore e adempimenti necessari per richiedere l’autorizzazione per la realizzazione di interventi di efficienza energetica ed
    installazione di fonti rinnovabili
  • Dettagli dei progetti di promozione delle fonti rinnovabili ed efficienza energetica, messi in campo direttamente dal Comune
  • Tutte le novità ed informazioni divulgative legate al mondo dell’energia e della sostenibilità ambientale

Il servizio è accessibile inviando una richiesta con breve descrizione dei propri quesiti all’indirizzo e mail sportello.energia@comune.assisi.pg.it, lasciando
eventualmente i propri riferimenti telefonici.
Prima di inviare le vostre richieste, vi invitiamo a visionare i link e gli allegati di approfondimento che trovate nella sezione Allegati dove sono raccolte alcune informazioni di carattere generale che possono contenere le risposte alle domande più frequenti

Incentivi, agevolazioni e contributi

Se vuoi saperne di più o sei interessato a far parte delle nascenti comunità energetiche di Assisi clicca QUI

Per una trattazione più approfondita riguardo le agevolazioni ai cittadini si rimanda ai link sulle agevolazioni dell’Agenzia delle entrate del GSE e del MISE

Procedure e iter autorizzativi

in aggiornamento…

Ti potrebbe interessare anche

Il PAESC
Comunità Energetiche Rinnovabili