Ufficio Entrate e Tributi

Loco Certiquality 2022
CERTIFICATO N.12742

Dirigente:
Dott.ssa Patrizia Laloni

Orario di apertura al pubblico:
Martedì, mercoledì e venerdì 10:00 – 13:00
Giovedi 15:30 – 17:30

SEDE TELEFONO E-MAIL
Piazza Nassirya, S. M. degli Angeli 075-8138 271 /485 (Tassa Rifiuti, TOSAP)

075-8138 272 /433/223 (IMU)

075-8138 223 (Imposta di soggiorno)

tributi@comune.assisi.pg.it

Documenti utili

ANNO 2023

Aliquote IMU per l’anno 2023 – Fissate con Delibera C.C. n. 63 del 29.12.2022 formato .pdf (pubblicato il 19.04.2023)

Tipologia di immobile

Aliquote IMU 2023

Abitazione principale e pertinenze

(unità immobiliari adibite ad abitazione principale, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente e relative pertinenze, classificate nelle categorie catastali C2 C6 e C7 nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali ).
È assimilata all’abitazione principale: l’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata; in caso di più unità immobiliari la presente agevolazione).

Esenti 

Ai sensi dell’art. 1, comma 740 della Legge 27.12.2019, n. 160 (legge di bilancio 2020). Sono esclusi dall’esenzione, rimanendo soggetti a tassazione: i fabbricati classificati nelle categorie catastali A/1(abitazioni signorili), A/8 (abitazioni in ville), A/9 (castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici);

Abitazione principale (cat. A/1, A/8 e A/9) e pertinenze

(le pertinenze sono ammesse nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7).

0,60 %
Detrazione € 200,00
ai sensi dell’art. 1 comma 749 della Legge 160/2019
Abitazione concessa in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado, che la occupano quale loro abitazione principale

(vi dimorano abitualmente e vi risiedono anagraficamente) e relative pertinenze ( le pertinenze sono ammesse nella misura massima di un’unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7)

0,55 %
Fabbricati rurali ad uso strumentale 0,10 %
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati (cosiddetti “BENI MERCE”) ESENTI
Ai sensi dell’art. 1,comma 751, L. n. 160/2019
Immobili ad uso produttivo categoria D1, D5, D7, D8 (di cui la quota relativa al 0,76% da versare allo Stato e la quota relativa allo 0,3 % da versare al Comune) 1,06 %
Immobili ad uso produttivo categoria D2, D3, D4, D6, D9 (di cui la quota relativa al 0,76% da versare allo Stato e la quota relativa allo 0,25 % da versare al Comune) 1,01%
Aree Fabbricabili ad esclusione dell’AREA a destinazione “PIP-piano insediamento produttivo” di Rivotorto 1,06 %
PIP-piano insediamento produttivo” di Rivotorto 0,96%
Immobili locati con contratto “a canone concordato” (di cui  alla legge 9 dicembre 1998 n. 431.

A condizione che:

Il soggetto passivo presenti apposita comunicazione all’Ufficio Tributi con allegato copia del contratto e relativa asseverazione di cui all’accordo territoriale per il Comune di Assisi del 29/03/2018 e smi

0,70%

In caso di locazione con contratto a canone concordato l’imposta è ridotta al 75% , ai sensi dell’art.1 comma 760 della legge n.160/2019, nel rispetto delle condizioni ivi previste.

Tutti gli altri immobili 1,06 %

Si ricorda che:

  1. il versamento dell’imposta, ai sensi dell’art. 1, comma 762, della L.n. 160/2019, è dovuto al Comune per l’anno in corso in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 18 dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno. Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote pubblicate sul sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.
  2. Ai sensi dell’art. 1, comma 763, della L.. n. 160/2019, “ il versamento dell’imposta dovuta dai soggetti di cui al comma 759, lettera g)”, c.d. “enti non commerciali”, “è effettuato in tre rate, di cui le prime due, di importo pari al 50 per cento dell’imposta complessivamente corrisposta per l’anno precedente, devono essere versate nei termini del 16 giugno e del 16 dicembre dell’anno di riferimento, e l’ultima, a conguaglio dell’imposta complessivamente dovuta, deve essere versata entro il 16 giugno dell’anno successivo a quello cui si riferisce il versamento, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote di cui al comma 757” pubblicate nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre dell’anno di riferimento. Tali soggetti “eseguono i versamenti dell’imposta con eventuale compensazione dei crediti,allo stesso comune nei confronti del quale è scaturito il credito, risultanti dalle dichiarazioni presentate successivamente alla data in vigore della presente legge….”.
  3. E’ assimilata all’abitazione principale, con conseguente applicazione del regime previsto per tale tipologia l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata;
  4. Al fine di poter beneficiare dell’aliquota ridotta dello 0,70 %, i proprietari di immobili locati a canone concordato dovranno presentare all’Ufficio Tributi apposita comunicazione in ordine alla locazione ai sensi dell’accordo territoriale per il Comune di Assisi del 29/03/2020 e s.m.i. e allegare copia del contratto.

ANNO 2022

Aliquote IMU per l’anno 2022 – Fissate con Delibera C.C. n. 8 del 11.04.2022 Formato .pdf (pubblicato il 09.06.2022) 


ARCHIVIO


Aliquote IMU per l’anno 2021 – Fissate con Delibera C.C. n. 52 del 22.09.2020

Informativa completa IMU 2021 Formato .pdf (pubblicato il 04.06.2021) 


Aliquote IMU per l’anno 2020 – Fissate con Delibera C.C. n. 39 del 30.09.2020

Informativa completa IMU 2020 Formato .pdf (pubblicato il 04.12.2020) 


 Allegato n.1 DL n.137 – Codici ATECO Attività oggetto di sospensione o limitazione Formato .pdf (pubblicato il 04.12.2020) 

IMU – Aliquote

Aliquote IMU 2021 Formato .pdf (pubblicato il 04.06.2021)

Aliquote IMU 2020 Formato .pdf (pubblicato il 30.11.2020)

Aliquote IMU 2019 (file .pdf)

Aliquote IMU 2018 (file .pdf)

Aliquote IMU 2017 (file .pdf)

Aliquote IMU 2016 (file .pdf)

Aliquote IMU 2014 (file .pdf)

Aliquote IMU 2013 (file .pdf)

TARI – Tariffe

Delibera C. C. n. 18 del 31.05.2023 – Approvazione delle tariffe per l’anno 2023 Formato .pdf (pubblicato il 29.06.2023)

Delibera C. C. n. 28 del 30.05.2022 – Approvazione delle tariffe per l’anno 2022 Formato .pdf (pubblicato il 19.08.2022)

Delibera C. C. n. 27 del 31.07.2021 – Tariffe e agevolazioni TARI 2021 Formato .pdf (pubblicato il 02.11.2021)

Avviso TARI 2020  Formato .pdf (pubblicato il 03.11.2020)

Delibera di Consiglio Comunale n.° 37 del 30.09.2020 – Approvazione delle tariffe e agevolazioni per l’anno 2020. Formato .pdf (pubblicato il 26.10.2020)

Determinazione delle tariffe per l’anno 2019  (formato .pdf)

Determinazione delle tariffe per l’anno 2018 (formato .pdf)

Determinazione delle tariffe per l’anno 2017 (formato .pdf)

Determinazione delle tariffe per l’anno 2016 (formato .pdf)

Determinazione delle tariffe per l’anno 2015 (formato .pdf)

TARI – Regolamento

Delibera C. C. n. 17 del 31.05.2023 – Approvazione modifiche al regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) (IN AGGIORNAMENTO) Formato .pdf (pubblicato il 07.07.2023)

Delibera C. C. n. 26 del 31.07.2021 – Approvazione modifiche al Regolamento TARI Formato .pdf (pubblicato il 02.11.2021)

Allegato “A” alla Delibera n. 26 del 31.07.2021 – (Testo del Regolamento TARI aggiornato) Formato .pdf (pubblicato il 02.11.2021)

Delibera n. 36/2020 – Approvazione modifiche al Regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) Formato .pdf (pubblicato il 30.11.2020)

Regolamento per la disciplina della TARI (Tassa sui Rifiuti ) – Componente della IUC (Imposta Unica Comunale) 2014 (formato .pdf)

Regolamento TARI – modifica DCC n.2 del 30.01.2017

TARI – Modulistica

MODELLO DENUNCIA TARI (formato .docx) (formato .pdf)- pubblicato il 14.06.2023

RETTIFICA ANNULLAMENTO TARI (formato .rtf – pubblicato il 14.06.2023)

DENUNCIA CESSAZIONE TARI (formato .rtf – pubblicato il 14.06.2023)

RIDUZIONI TARI (formato .rtf – pubblicato il 14.06.2023)

RIDUZIONI SLOT MACHINE TARI (formato .rtf – pubblicato il 14.06.2023)

RIMBORSO TARI (formato .rtf – pubblicato il 14.06.2023)

RICHIESTA RATEIZZAZIONE TARI (formato .rtf – pubblicato il 14.06.2023)

Tassa sui rifiuti (TARI) – Rinvio termine pagamento rata in scadenza al 28/02/2017 per operatori attività economiche connesse ai flussi turistici e commerciali – Eventi sismici del 26/30 ottobre 2016 e successivi . (formato .pdf)

TOSAP – Tariffe

Tariffe TOSAP in vigore dal 1 gennaio 2013 approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 89 del 14/05/2013 (formato MSword .doc)

TOSAP – Regolamento

Regolamento TOSAP (formato MSword .doc)

TOSAP – Modulistica

DICHIARAZIONE TOSAP (formato .rtf)

RICHIESTA RATEIZZAZIONE TOSAP (formato .rtf)

RIMBORSO TOSAP (formato .rtf)

ICI – Aliquote

Imposta comunale sugli immobili I.C.I. Anno 2011 (formato Acrobat .pdf)

ICI – Regolamento

Regolamento ICI (formato MSword .doc)

ICI – Modulistica

MODELLO DI DICHIARAZIONE ICI (formato Acrobat .pdf)

ISTANZA DI ANNULLAMENTO E RETTIFICA ICI (formato MSword .doc)

COMUNICAZIONE DIRITTO ALIQUOTA AGEVOLATA ICI (formato MSword .doc)

COMUNICAZIONE PERDITA DIRITTO ALIQUOTA AGEVOLATA ICI

ISTANZA DI RIMBORSO 2011 (formato .doc)  – (formato .pdf)

TARSU

Regolamento TARSU (formato MSword .doc)

Tariffe TARSU (formato Excel .xls)

TARSU – Modulistica

Modello TARSU abitazione/attività (formato MSword .doc)

Modello per cancellazione (formato MSword .doc)

Modello per domanda riduzione 25% art. 13 c.c),d),e) regolamento TARSU (formato MSword .doc)

Richiesta discarico TARSU parziale/totale (formato MSword .doc)

TARSU ISTANZA DI ANNULLAMENTO E RETTIFICA (formato MSword .doc)

Modello rimborso Tassa Rifiuti Solidi Urbani (formato MSword .doc)